Walter Siti, scrittore e critico letterario, autore del libro di recente pubblicazione “C’era una volta il corpo”, è stato ospite del secondo lemma del ciclo al cuore dell’umano dedicato...
LeggiMickey 17 è un film di fantascienza, anche se si potrebbe già discutere se di fantascienza si tratti. Alcuni hanno affermato in effetti che la fantascienza è un genere in disuso: il futuro non esiste più e dunque un genere che poggi sulla distopia dei futuri possibili...
LeggiNE DISCUTONO ANTONIO BUONANNO (PSICOANALISTA SPI) e LOREDANA MICATI (PSICOANALISTA SPI)
LeggiLeggere è sempre interpretare. Henry Miller, I libri nella mia vita Interpretare consiste sempre nel mettere sullo stesso piano due testi:...
LeggiTra un andare verso qualcosa e qualcosa che viene a noi, con possibilità di distinzione ma non del tutto tra questi due movimenti. Ho provato ad immaginare così questo ‘attorno’, questi contributi (avant-coup e aprés-coup) scritti da vari colleghi rispetto...
LeggiÈ in uscita un nuovo numero di Multiversi Ascoltare l’eco della violenza sulle donne. Un itinerario negli spazi di trasformazione e cura. Uno speciale, dedicato alla violenza sulle donne, è nato a partire dal convegno del Nove Novembre...
LeggiL’incontro, aperto al pubblico è organizzato dalla Rivista di Psicologia Analitica, la più antica rivista psicoanalitica Junghiana italiana, fondata nel 1970, riconosciuta come pubblicazione di alto valore culturale dal Ministe...
Leggi