Di fronte ad una società sempre più fluida caratterizzata da legami instabili e da fragilità crescenti sul piano narcisistico ci si domanda quali possano essere le nuove forme di psicopatologia che dominano la contemporaneità. I contributi di Ambrosiano e Bolognini fav...
LeggiAnfiteatro Istituto Ellenico Pasteur Vas. Sofias 127, Atene La Società Psicoanalitica Ellenica (EΨE) e la Società Psicoanalitica Italiana (SPI) organizzano il primo incontro
Leggi“Orfeo e le Sirene” (MArTA, Museo archeologico nazionale di Taranto) 16 SETTEMBRE 2023 Nel suggestivo sfondo della Magna Grecia un incontro per parlare del profondo legame che unisce la psicoanalisi e la...
LeggiEmilio Servadio (1904-1995) fu un pioniere della psicoanalisi in Italia. Scrisse la voce Psicoanalisi sull’Enciclopedia Italiana Treccani e insieme a Edoardo Weiss, Musatti e Perrotti fondò La Società Psicoanalitica Italiana. Inoltre, fu nell’editoriale della Rivista Ita...
LeggiLeggi
9:30 - 9:45 Introducono Giuliana Rocchetti e Cristina Sarno I...
Leggi“In ascolto delle dipendenze” 13 settembre ore 21:15
LeggiCy Twombly, Untitled (Formia), 1981/1991 Scolpire il mare … Le sue musiche … &n...
Leggi