Archivio

Naufragi - per la Giornata mondiale del Rifugiato.

Attualità della psiche

Naufragi - per la Giornata mondiale del Rifugiato.

Come uomini e donne di questa epoca e di questo mondo siamo sgomenti di fronte a quanto accaduto qualche giorno fa, nella notte del 13 giugno del 2023, nelle acque dell'Egeo, non distante da Pylos, nel sud del Peloponneso, dove un peschereccio, l' “Adriana”, è affondato...

Leggi
QUANTE - E QUALI OGGI - LE FORME DELLA FUSIONALITÀ - 4 luglio ore 20:30

Bacheca dei centri SPI

QUANTE - E QUALI OGGI - LE FORME DELLA FUSIONALITÀ - 4 luglio ore 20:30

Dialogano Alfredo Lombardozzi Membro Ordinario e AFT SPI e IIPG; Direttore della Rivista di Psicoanalisi e già di Koins-Gruppo e Funzione Analitica ...

Leggi
L’Annata Psicoanalitica Internazionale N. 12/2022. Recensione di F. Tavernese

Recensioni e Pubblicazioni dei Soci

L’Annata Psicoanalitica Internazionale N. 12/2022. Recensione di F. Tavernese

Recensione a cura di Federico Tavernese A partire dal 2003, L’Annata Psicoanalitica Internazionale si rivolge ai lettori interessati a sviluppare una conoscenza approfondita dei linguaggi psicoanalitici internazionali, mettendo a disposizione de...

Leggi
Sul diritto dei figli delle coppie omosessuali di essere legalmente riconosciuti - una riflessione di Fabrizio Rocchetto

Attualità della psiche

Sul diritto dei figli delle coppie omosessuali di essere legalmente riconosciuti - una riflessione di Fabrizio Rocchetto

Sono uno psicoanalista e sono stato giudice onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Roma. Ricordo una raccomandazione affettuosa che a me psicologo rivolse uno stimato giurista: “Ricordi, la Legge anche se può sembrarle sbagliata è la Legge”. ...

Leggi
Rassegna Cinematografica Cinema e psicoanalisi - 8 MODI DI ASPETTARE L’INASPETTATO

Bacheca dei centri SPI

Rassegna Cinematografica Cinema e psicoanalisi - 8 MODI DI ASPETTARE L’INASPETTATO

La migliore offerta di Giuseppe Tornatore (Italia 2013, 124’) Mercoledì 14 giugno 2023 - h. 21.00 Cinema Massimo - via Verdi 18...

Leggi
Pulsione di lavoro: un pensiero fertile per il terreno della salute mentale. Intervista a Ezio Maria Izzo di Martina Balbo di Vinadio

Clinicamente

Pulsione di lavoro: un pensiero fertile per il terreno della salute mentale. Intervista a Ezio Maria Izzo di Martina Balbo di Vinadio

  Pulsione di lavoro: un pensiero fertile per il terreno della salute mentale.

Leggi
Cecità, il narcisismo ferito - mercoledì 21 giugno 2023 - ore 21:15 - Introduce  Giovanna Montinari, interviene Riccardo Chiarelli

Eventi e attività scientifica

Cecità, il narcisismo ferito - mercoledì 21 giugno 2023 - ore 21:15 - Introduce Giovanna Montinari, interviene Riccardo Chiarelli

Cecità. Il narcisismo ferito. Si può modificare lo specchio? Questo lavoro nasce da riflessioni sull’e...

Leggi
Il sé dinamico in psicoanalisi.  Georg Northoff - Rosa Spagnolo

Bacheca dei centri SPI

Il sé dinamico in psicoanalisi. Georg Northoff - Rosa Spagnolo

La mente, da una prospettiva psicoanalitica, e il cervello, da una prospettiva neuroscientifica, vengono indagati mettendo al centro un elemento imprescindibile: la relazione reciproca e dinamica tra il Sé e l'altro/mondo. Nella sua continuità-disconti...

Leggi

Partners & Collaborazioni