Lontana anni luce da una visione edulcorata della maternità, la pellicola di Marielle Heller è un viaggio attraverso il potere trasformativo dell’istintualità. Cosa c’è di bello nell’essere madri?...
LeggiLA MALATTIA COME PROCESSO COLLETTIVO di Valeria D’Angelo e Alexandro Fortunato
Leggiinfo e iscrizioni a: cpdrattivitascientifica@gmail.com
LeggiPossiamo arrivare a parlare di una crisi delle basi dell'identificazione e della loro funzione strutturante per il Se dell’adolescente? Quali compiti deve affrontare il lavoro psicoterapeutico di fronte a queste nuove complessità?
Leggi"Quante volte si può morire nella vita? quante volte si può rinascere?" Due vite, legate da un destino comune, s’intrecciano fino a toccarsi. Giorgio, un affermato psicoanalista, ha una storia traumatica che crede definitivamente sepolta. Sara è una...
LeggiUn libro di piacevolissima lettura, denso di riflessioni profonde, coltissimo, esposto con la chiarezza che solo i veri pensatori sono capaci di utilizzare.
LeggiMaurizio Bettini, con il suo saggio Chi ha paura dei Greci e dei Romani, solleva un problema che oggi non riesco più a pensare come esterno alla stanza d’analisi, all’istituzion...
Leggi