Archivio

"Il paziente e l’analista tra malattia e morte" di  Davide D'Alessandro

Recensioni e Pubblicazioni dei Soci

"Il paziente e l’analista tra malattia e morte" di Davide D'Alessandro

Rita Corsa e Lucia Monterosa, in un libro edito da Alpes, affrontano il tema della caducità dalla parte del guaritore ferito, che non ne è affatto esente. (Davide D'Alessandro)     Avevo letto, di Rita Corsa, psichiatra...

Leggi
"L’unità psiche-soma nella cura psicoanalitica. La vita, la morte, il divenire" di Maurizio Stangalino - Milano : Franco Angeli 2023

Recensioni e Pubblicazioni dei Soci

"L’unità psiche-soma nella cura psicoanalitica. La vita, la morte, il divenire" di Maurizio Stangalino - Milano : Franco Angeli 2023

Il libro propone un'affascinante e approfondita ricerca sulle origini del funzionamento dello psichico, nella sua essenza di unità psiche-soma, che si dispiega in forme di organizzazione in continuo mutamento sulla base delle interazioni con l'ambiente interno-esterno. Al centro de...

Leggi
GLI ORFANI DI FEMMINICIDIO.  27 gennaio ore 15:00 FOCUS REGIONE LAZIO E UNO SGUARDO SULL'EUROPA

Soci CPdR e istituzioni esterne

GLI ORFANI DI FEMMINICIDIO. 27 gennaio ore 15:00 FOCUS REGIONE LAZIO E UNO SGUARDO SULL'EUROPA

Leggi
L’insostenibile leggerezza della sfida queer - Buoncristiani e Romani

Cultura, cinema e arte

L’insostenibile leggerezza della sfida queer - Buoncristiani e Romani

La libido funziona come l’aguas de Março in Brasile. Allaga. Come Little Waiting, la graphic novel di cui Ariel Vittori è autrice. Dove si ritrova la stessa dolcezza ma anche la stessa capacità di entrare sinuosamente e filtrare della canzone...

Leggi
"L’ultimo transfert" intervento di Maurizio Balsamo a KUM! 2022

Video

"L’ultimo transfert" intervento di Maurizio Balsamo a KUM! 2022

L’essere umano - ci ricorda Freud - nel suo inconscio non crede alla propria morte. Ma forse è proprio questo diniego che spinge il morente a investire paradossalmente gli oggetti che gli...

Leggi
I sabati del CPF –  “CORPO, MEMORIA E RIPETIZIONE”

Bacheca dei centri SPI

I sabati del CPF – “CORPO, MEMORIA E RIPETIZIONE”

Che cosa sappiamo del corpo? Che è il primo luogo del selvaggio. L’irriducibile.  (Laura Pugno) Il corpo, le sue memorie segrete, le forme della ripetizione. Ci sono evidentemente più letture possibili, a seconda dell...

Leggi
Giornata della memoria. Giovedì 26 gennaio 2023 - ore 21:00

Eventi e attività scientifica

Giornata della memoria. Giovedì 26 gennaio 2023 - ore 21:00

Centro Psicoanalitico di Roma e Centro di Psicoanalisi Romano Via Panama 48 - Roma     Bruno Maida : I bambini e la shoah.

Leggi
50 anni de “Lo Spazio Psicoanalitico”. Psicoanalisi tra Arte, Scienza e Società.

Iniziative Esterne

50 anni de “Lo Spazio Psicoanalitico”. Psicoanalisi tra Arte, Scienza e Società.

  Il centro fondato da Paolo Perrotti in collaborazione con Cesare Musatti e Adriano Ossicini è oggi una scuola di formazione per psicoterapeuti e un luogo di ricerca e riflessione sulle contraddizioni sociali del nostro tempo,  all’incrocio con scienze e arte...

Leggi

Partners & Collaborazioni