Scagli la prima pietra chi è senza peccato. E piovono pietre sulle nostre teste di peccatori. Moriremo lapidati dal giudizio inesorabile di un super io collettivo, pronto ad assassinare tutto ciò che elude la sorveglianza...
LeggiTre psicoanalisti, cimentandosi con un esperimento inedito, sollecitano un’interlocuzione al contempo intima e critica con una serie di personalità – artisti, scrittori, attivisti e studiosi africani o «afropei» (africani europei) –,...
LeggiIscrizioni a: cpdrattivitascientifica@gmail.com
Leggicon
LeggiIl 31 gennaio ’25, il settimanale Internazione ha dedicato l’articolo di copertina all’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella psicoterapia (
LeggiE. Hopper, “Le stanze sul mare”, 1951 Una donna avanti con gli anni apre dicendo “devo parlare del passato o di adesso?”. Una bambina di dieci a...
LeggiIndice Introduzione di Enrico Redaelli 5 JEAN-LUC NANCY E LA PSICOANALISI
LeggiMi avvicinerei al tema dei diritti delle minoranze (e delle loro vicissitudini) partendo da un oggetto pop: da poco è uscito...
Leggi