Per seguire il seminario in presenza presso la sede dell’IPRS Ets –
LeggiIn un contesto di trasformazioni socio-culturali imponenti, è decisivo ascoltare gli adolescenti, sostenere gli insegnanti, comprendere le difficoltà dei genitori: questo il cuore del coinvolgimento nelle scuole di Roma del Centro Clinico di Consultazione...
LeggiNotizia bomba, la morte non esiste. Almeno secondo il delirio di Flavia Vento. Che l’algoritmo di Instagram ha diffuso su milioni di bacheche nei nostri profili social, nutrendosi dell’attenzione (ipnotica) suscitata in migliaia di rilanci, commenti, critiche, parodie, s...
LeggiIl Dott. Castriota ripercorrerà il caso clinico di una giovane paziente borderline, segnata da storie di abusi e gravi meccanismi autolesionistici, con stati dissociativi ai confini della psicosi. L’analisi, che si è svolta in due f...
LeggiL’immane lavoro di Mark Solms, che ha richiesto una trentina di anni, verrà illustrato dal neuropsicoanalista soffermandosi sul metodo e il percorso seguiti nella revisione e in particolare sullo studio di alcuni termini del linguaggio psicoana...
LeggiIl cinema sul lettino è un affascinante viaggio nel rapporto tra il grande schermo e la psicoanalisi. Attraverso un’analisi acuta e appassionante, il saggio esplora come i film possano fungere da specchio delle nostre emozioni più intim...
LeggiLa tesi degli autori viene sviluppata a partire dal presupposto dell’inseparabilità mente-corpo e della stretta connessione tra salute mentale e cambiamenti climatici. Nel ricostruire storicamente l’andamento delle variazioni climatiche del nos...
Leggi