Archivio

Recensione:"Così parla il tuo passato", La Repubblica, 14 aprile 2019

Recensioni e Pubblicazioni dei Soci

Recensione:"Così parla il tuo passato", La Repubblica, 14 aprile 2019

di Massimo Recalcati «Balsamo mostra che l’eccesso di memoria e l’eccesso di negazione della memoria sono due facce della stessa medaglia. La prima riporta la vita al suo passato infantile; la seconda taglia fuori il passato valorizzando la narrazione di ciò che...

Leggi
Stop alla violenza sulle donne

Bacheca iniziative esterne

Stop alla violenza sulle donne

Leggi
AIPPI Giornata di Studio 11 Maggio 2019

Bacheca iniziative esterne

AIPPI Giornata di Studio 11 Maggio 2019

Leggi
Follia e psicosi. L’eredità di André Green

Recensioni e Pubblicazioni dei Soci

Follia e psicosi. L’eredità di André Green

alfabeta2 Marco Pacioni Nel Novecento di Eric Hobsbawm, in quel «secolo breve» nel quale il flusso degli eventi sembra sottrarsi a condensazioni in grado di istituire lo spazio che occorre allo storico per raccontare, tocca allo stesso autore costruire t...

Leggi
Freud e Jung

Bacheca iniziative esterne

Freud e Jung

Leggi
PRENDERSI CURA Un’umanità in cambiamento: evoluzione della cura

Bacheca iniziative esterne

PRENDERSI CURA Un’umanità in cambiamento: evoluzione della cura

Leggi
HUFFINGTON POST 04 febbraio 2019 Seicento psicoanalisti si appellano a Mattarella contro il “decreto sicurezza”

Clinicamente

HUFFINGTON POST 04 febbraio 2019 Seicento psicoanalisti si appellano a Mattarella contro il “decreto sicurezza”

www.huffingtonpost.it, 4 febbraio 2019 Seicento psicoanalisti si appellano a Mattarella contro il “decreto sicurezza”

Leggi
S.Freud "Lettere a Wilhelm Fliess 1887-1904"

Cultura, cinema e arte

S.Freud "Lettere a Wilhelm Fliess 1887-1904"

Vienna, 3 Ottobre 1897   Attorno a me è cambiato ben poco, ma dentro di me è accaduto qualcosa di molto interessante. Da quattro giorni...

Leggi

Partners & Collaborazioni