La rappresentazione che abbiamo di infanzia e adolescenza, così come gli scenari familiari e scolastici, si sono progressivamente modificati negli ultimi anni. In questo spazio vorremmo riflettere sui numerosi fattori che contribuiscono alla crescita e al futuro dell’individuo, sui momenti cardine dello sviluppo a cui è importante dedicare la nostra attenzione, ascoltando il disagio e soffermandoci sulle tematiche connesse alle difficoltà di relazione e sofferenza psichica del bambino, dell’adolescente e delle loro famiglie.
Il bambino manifesta il disagio psichico in modi diversi da quelli dell’adulto.
La coppia genitoriale può essere informata di qualche “problema” dagli insegnanti, che vedono il bambino nel contesto sociale oppure possono essere messi in allarme da comportamenti insoliti, da abitudini distorte, fino all’evidenza di uno stato di sofferen...
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cliccando su "Accetto", accetti l'uso di questi cookie.
Impostazioni Cookie
Il nostro sito Web mantiene tre livelli di cookie. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento. Se desideri maggiori informazioni su cosa sono i cookie e quali cookie raccogliamo, leggi la nostra cookie policy.
sono cookie essenziali per il corretto funzionamento del sito web e per il salvataggio delle tue preferenze (es. lingua, regione).
ci consentono di analizzare l'utilizzo del sito Web e di migliorare l'esperienza del visitatore.
consentirci di personalizzare la tua esperienza e di inviarti contenuti e offerte pertinenti, su questo sito Web e su altri siti Web.