Di fronte alla complessità della clinica contemporanea, attraversata da molteplici flussi di soggettività caratterizzati da equilibri instabili, intermittenti e fragili, il pensiero psicoanalitico è chiamato a dare vita a nuove esplorazioni intorno...
LeggiIntervengono ANDREA BALDASSARRO e ALAIN GIBEAULT La simbolizzazione, in via generale, può esser definita come l’operazione medi...
LeggiEugenio Gaddini (nato a Cerignola nel 1916 e morto prematuramente a Roma nel 1985) e Jorge Garcia Badaracco (nato nel 1923 e deceduto nel 2010 a Buenos Aires), a dispetto delle evidenti distanze esistenti tra loro, sono invece figure e pensieri che l’autore sente vicini, anch...
LeggiEugenio Gaddini (nato a Cerignola nel 1916 e morto prematuramente a Roma nel 1985) e Jorge Garcia Badaracco (nato nel 1923 e deceduto nel 2010 a Buenos Aires), a dispetto delle evidenti distanze esistenti tra loro, sono invece figure e pensieri che l’aut...
LeggiMercoledì 26 giugno, ore 21:15 “Aisthesis e Psyche” &nb...
Leggi“Integrazione tra terapia psicoanalitica e trattamenti farmacologici nel bambino e nell’adolescente” con Lau...
LeggiLa parola sogno apre molte porte di conoscenza: è un evento neurofisiologico, un’esperienza notturna indecifrabile, un racconto al risveglio. Ma è anche la speranza di un futuro migliore. Il 30 maggio, alle ore 9:00, presso l’Aula Magna della Facoltà...
Leggi“Dal logos all'oggetto, verso una clinica del Reale e del godimento” Mercoledì 5 giugno 2024, ore 2...
Leggi