header
Centro Psicoanalitico di Roma
06.8415016 - 328.2044433
email: cpdr.roma@gmail.com
Via Panama 48, 00198 Roma
HOME
Contatti
Chi siamo
Gli Esecutivi
Attività del CPdR
Attività scientifica
Attività riservata ai Soci
Attività pubbliche
Iniziative esterne e di outreach
Servizio di Consultazione
Che cos’è il Servizio di Consultazione
La consultazione psicoanalitica dell’adulto
La consultazione psicoanalitica del bambino
La consultazione psicoanalitica della coppia e della famiglia
La consultazione psicoanalitica degli adolescenti
La consultazione psicoanalitica per soggetti che operano in ambito sanitario, educativo e sociale
Diventare Psicoanalista
Istituto Nazionale del Training
La 2a Sezione Romana del Training SPI
Comitato Locale del Training
Trova uno psicoanalista
La Biblioteca
Segnalazioni editoriali
Presentazioni di libri
Recensioni
Riviste
Quaderni del CPdR
Rubriche
Servizio di Consultazione
Programma Scientifico e Attività ECM
Storie dal Centro
Clinica e Formazione
Psicoanalisi e Servizi
Psicoanalisi e Cultura
Riflessioni Psicoanalitiche sul Presente
Psiche e Rivista di Psicoanalisi
Link
Spi
Psiche
Rivista di Psicoanalisi
Area riservata
Facebook
al di là del principio di piacere venerdì 26 febbraio ore 21.15
L'Ultracorpo -
Psicoanalisi, corpi e biotecnologie
LE MIE RADICI
26 febbraio e 19 marzo alle ore 21.15
Ripensare il caso clinico 2021
Pubblicazioni soci
Leggi ancora
Elenco dei Soci
Leggi ancora
Organismi del CPdR
Leggi ancora
Pagina Facebook
Leggi ancora
Eventi
del CPdR
Serate e Seminari
Giornate di studio
Convegni e congressi
Vedi altro
Ultimissime
“L’Ultracorpo” a cura di L.Monterosa, A.Iannitelli, A.Buonanno
L'Ultracorpo Psicoanalisi, corpi e biotecnologie La nostra epoca è caratterizzata...
venerdì 26 febbraio ore 21.15
al di là del principio di piacere 26 febbraio ore...
Essere stranieri al tempo della pandemia – 20 febbraio ore 9.15 – webinar nazionale del gruppo PER-Psicoanalisti Europei per i Rifugiati
...
Vai alle news
Condividi:
Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)