Tre psicoanalisti, cimentandosi con un esperimento inedito, sollecitano un’interlocuzione al contempo intima e critica con una serie di personalità – artisti, scrittori, attivisti e studiosi africani o «afropei» (africani europei) –,...
LeggiMaurizio Balsamo Pensare il negativo con André Green
LeggiMoby Dick è un’opera inesauribile in grado di essere contemporaneamente un’infinità di cose. I suoi personaggi, Moby Dick, Achab, Starbucks, come anche la stessa nave, il Pequod, ed ogni vicenda tra loro divengono miriade, pozzo, caleidoscopio...
LeggiLa teoria delle trasformazioni di Bion ha dato luogo a molti fraintendimenti, il più comune dei quali è stato quello di intenderla come una nuova teoria generale in conflitto con le precedenti. Bion, invece, non intende affatto rimettere in discussione gli...
LeggiPer seguire il seminario in presenza presso la sede dell’IPRS Ets –
LeggiLa tesi degli autori viene sviluppata a partire dal presupposto dell’inseparabilità mente-corpo e della stretta connessione tra salute mentale e cambiamenti climatici. Nel ricostruire storicamente l’andamento delle variazioni climatiche del nos...
LeggiLa teoria freudiana non si presenta come una dottrina unitaria, ma come un insieme di investigazioni e di congetture. Il primo fondamentale punto oscuro fu il rapporto teoria-prassi. Ma altrettanto importante fu il dubbio di Freud stesso sull'identità epistemologica della psicoa...
LeggiIntervista a cura di Giovanna Montinari (Centro Psicoanalitico di Roma) Alla scoperta della duplice e rec...
Leggi