Rivista di Psicoanalisi
Volume LXIII - 2 - Aprile-Giugno 2017
Editoriale 293
Lilia Baglioni, Franca Fubini: Sogni in cerca di sognatori:
ipotesi sulla storia e la teoria del Social Dreaming 299
Roberto Musella: Il problema economico del narcisismo 321
Giuseppe Fiorentini: Narciso: dal mito all'analisi 347
FOCUS:
L'identità analitica dell'analista
Lucio Russo: L'identità analitica dell'analitica e i suoi paradossi 367
Giovanni Foresti: L'identità psicoanalitica: cinque ipotesi per un dibattito 381
Andrea Marzi: Identità dell'analista e mondo digitale:
una nuova frontiera della psicoanalisi 403
Commentano:
Anna Ferruta: Che farò senza Euridice?
(Orfeo ed Euridice, de' Calzabigi-Gluck) 429
Maurizio Balsano: Trasformazioni identitarie 437
DUBATTITI:
Incesto e incestuale 449
Antonio Alberto Semi: Sull'incesto 451
Tiziana Bastianini: Incesto/incestuale: dimensioni traumatiche 457
Fabio Ciaramelli: La proibizione dell'incesto come prima forma
di socializzazione del desiderio 465
RECENSIONI
Mario Perini: Fabio Benini (2015). Riflessioni psicoanalitiche
sulla nascita del Denaro e della Moneta 475
Fausta Ferraro: D. Lagache et al. (2016).
Il problema del transfert 1895-2015 483
Giuseppe D'Agostino: Claudio Arnetoli, Rosamaria Di Frenna (a cura di)
(2016). Percorsi di psicoanalisi contemporanea: radici e prospettive 491
CRONACHE
Gabriella Giustino: Congesso FEP - The Familiar and the Unfamiliar
L'Aia (2017). Dal trauma migratorio all'alieno dentro di noi 501
Sandra Maestro: Congresso FEP - The Familiar and the Unfamiliar
L'Aia (2017). Forum Europeo della Psicoanalisi dei Bambini 505