Archivio

W LA PSICOANALISI - DIALOGHI CON LE AUTRICI E GLI AUTORI a cura di Tito Baldini

Soci CPdR e istituzioni esterne

W LA PSICOANALISI - DIALOGHI CON LE AUTRICI E GLI AUTORI a cura di Tito Baldini

sui testi: Cartografie dell'inconscio - Dislocazioni - Prendersi cura - La brutalità delle cose     Coordina

Leggi
“Note sulla pulsione di lavoro. L’aspetto antropologico della psicoanalisi” - mercoledì 18 gennaio, ore 21:15

Eventi e attività scientifica

“Note sulla pulsione di lavoro. L’aspetto antropologico della psicoanalisi” - mercoledì 18 gennaio, ore 21:15

Proiezione del docufilm “Raggi nelle tenebre” di Agostino Raff  Intervengono: Ezio Maria Izzo, Cosimo Schinaia, Tito Baldini e Gianni Garko...

Leggi
Open Arms, i salvataggi in mare e il “sintomo della distorsione mediatica” - C. Buoncristiani e T. Romani

Attualità e nuove sofferenze

Open Arms, i salvataggi in mare e il “sintomo della distorsione mediatica” - C. Buoncristiani e T. Romani

Capita che un’operazione di salvataggio in mare sia raccontata come una “traversata dei disperati”. Mentre invece sono all’opera professionisti altamente qualificati e una struttura organizzativa progettata al millimetro per salvare quante più vite possibile. Oppure...

Leggi
LE ALI DI ICARO  di Cristiano Rocchi

Eventi e attività scientifica

LE ALI DI ICARO di Cristiano Rocchi

"Dedalo e Icaro" 1670 - Domenico Piola (1627 - 1703)     È nel ’14 che Freud introduce formalmente il concetto di narcisismo come importante&nb...

Leggi
“Mercoledì”, l’irresistibilità della reietta -  Recensione di C. Buoncristiani e T. Romani

Cultura, cinema e arte

“Mercoledì”, l’irresistibilità della reietta - Recensione di C. Buoncristiani e T. Romani

Lasciatevi sedurre, senza provare a resistere. Guardate “Mercoledì”, serie tv su Netflix, tifate per questa ragazzina “nera” e arrabbiata, a cui non importa di piacere, né di essere diversa e impopolare. Per “Mercoledì” l’obiettivo &e...

Leggi
Convegno Intercentri CdPR-CPdR, “Sessualità in transito”  (5 novembre 2022)   Report di Chiara Benedetti e Valeria D’Angelo

Eventi e attività scientifica

Convegno Intercentri CdPR-CPdR, “Sessualità in transito” (5 novembre 2022) Report di Chiara Benedetti e Valeria D’Angelo

Si è svolto il 6 novembre 2022 un convegno sui temi legati a sessualità e genere, nelle loro diverse declinazioni attuali dal titolo “Sessualità in transito”. L’intento nel proporre questa giornata, organizzata dai due Centri romani, era quello di r...

Leggi
CINEMA E PSICOANALISI 2022 - Il Centro Torinese di Psicoanalisi, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, organizza un ciclo di film sul tema: IL DESIDERIO, MOTORE DI EMOZIONI

Bacheca dei centri SPI

CINEMA E PSICOANALISI 2022 - Il Centro Torinese di Psicoanalisi, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, organizza un ciclo di film sul tema: IL DESIDERIO, MOTORE DI EMOZIONI

  Mercoledì 14 dicembre 2022 - h. 21.00 Cinema Massimo - via Verdi 18 - Torino Introduzione  Grazia Paganelli Museo Nazionale del Cinema Pr...

Leggi
PSICOANALISI E IL SACRO.  Presentazione del libro "Il VIVENTE e il SACRO" di D.Chianese

Recensioni e Pubblicazioni dei Soci

PSICOANALISI E IL SACRO. Presentazione del libro "Il VIVENTE e il SACRO" di D.Chianese

Interverranno: Domenico Chianese, Caterina Greco, Salvatore Nicosia, Luciano Sesta, Sara Capillo, Amedeo Falci Centro di Psicoanalisi di Palermo Francesco Corrao via Nunzio Morello 40, 90144 Palermo tel: 091-302115

Leggi

Partners & Collaborazioni