Attualità della psiche

"Stabilire ciò che è naturale per decreto legge" di Chiara Buoncristiani e Tommaso Romani

Attualità della psiche

"Stabilire ciò che è naturale per decreto legge" di Chiara Buoncristiani e Tommaso Romani

Le guerre odierne si combattono attraverso il linguaggio, un campo di battaglia in cui le parole si trasformano in armi e le idee in trincee. In questo contesto, la biologia, quel linguaggio che definendo...

Leggi
Il Papa influencer e la possibilità di cambiare “la cornice” per svelare il misconoscimento della realtà migratoria - Di C. Buoncristiani e T. Romani

Attualità della psiche

Il Papa influencer e la possibilità di cambiare “la cornice” per svelare il misconoscimento della realtà migratoria - Di C. Buoncristiani e T. Romani

Lo psicoanalista lascia che l’attenzione fluttui liberamente perché sa che l’inconscio trova il modo di emergere. Allo stesso modo l’influencer sa come gestire temi “caldi&rdqu...

Leggi
L’inconscio (cieco) dell’algoritmo e il trash di Flavia Vento - di C.Buoncristiani e T.Romani

Attualità della psiche

L’inconscio (cieco) dell’algoritmo e il trash di Flavia Vento - di C.Buoncristiani e T.Romani

Notizia bomba, la morte non esiste. Almeno secondo il delirio di Flavia Vento. Che l’algoritmo di Instagram ha diffuso su milioni di bacheche nei nostri profili social, nutrendosi dell’attenzione (ipnotica) suscitata in migliaia di rilanci, commenti, critiche, parodie, s...

Leggi
La serie “Kaos” e la produzione di psiche ai tempi di Netflix – di C. Buoncristiani e T. Romani

Attualità della psiche

La serie “Kaos” e la produzione di psiche ai tempi di Netflix – di C. Buoncristiani e T. Romani

C’è una scena memorabile ne Il diavolo veste Prada: la direttrice di Vogue, Meryl Streep, spiega alla “dura e pura” stagista Anne Hathaway che non può illudersi di essere “estranea alla moda”. Proprio perché crede...

Leggi
"FREUD A GAZA. Un testimone auricolare: lo psicoanalista”  a cura di Marco Francesconi e Daniela Scotto di Fasano. Recensione

Attualità della psiche

"FREUD A GAZA. Un testimone auricolare: lo psicoanalista” a cura di Marco Francesconi e Daniela Scotto di Fasano. Recensione

Freud a Gaza Le possibilità della psicoanalisi di fronte all’indicibile. Considerazioni a partire da un libro di Davide D’Alessandro

Leggi
Perché i Gatti - di C. Buoncristiani e T. Romani

Attualità della psiche

Perché i Gatti - di C. Buoncristiani e T. Romani

C’era una volta una gatta (Gino Paoli)     “Ci sono due tipi di persone al mondo. E io le odio entrambe”. A parlare...

Leggi
Quiet life. Manuale di resistenza per non (più) rassegnati. Chiara Buoncristiani sul nuovo film di Alexandros Avranas

Attualità della psiche

Quiet life. Manuale di resistenza per non (più) rassegnati. Chiara Buoncristiani sul nuovo film di Alexandros Avranas

  Quie...

Leggi
"Il lavoro bello e impossibile della casa famiglia" di Tommaso Romani

Attualità della psiche

"Il lavoro bello e impossibile della casa famiglia" di Tommaso Romani

  Giovanni Lindo Ferretti definisce così il suo Appennino: un contesto “economico fallimentare, politicamente irrilevante, socialmente perdente”. Le case famiglia sono l&rs...

Leggi

Partners & Collaborazioni