Dieci episodi da 25 minuti per dieci storie di “ragazzi e ragazze al limite”. Questo è “Zona Protetta”
LeggiOtto Dix, Autoritratto con garofano (1912; olio su carta montato su tavola, 73,7 x 49,5 cm; Detroit, Detroit Institute of Arts) Linguaggio, relazione, collettività
LeggiGrazie a tutti coloro che hanno difeso, anche con la loro vita, i valori essenziali della Democrazia, in primis la poco ricordata Brigata Ebraica di 4500 uomini....
Leggi“Non suscitate un generale in voi Non delle idee giuste Giusto un’idea”. (Rizoma. G. Deleuze e F. Guattari)
Leggiimmagine: C. BOLTANSKI particolare La memoria della Shoà: due posizioni in conflitto di
LeggiDi Chiara Buoncristiani e Tommaso Romani Eliza è l’esplosiva fioraia analfabeta di Mayfair. Quella che Pigmalione trasforma in una sofisticata lady nell’omonima commedia di George Bernard Shaw.
LeggiA passo di danza arrivano le botte. Come un gioco a ritmo di musica, viene rappresentato l’irrappresentabile. Non c’è un linguaggio, infatti, specifico, in grado di comunicare la violenza. L’atto violento segue solo que...
LeggiMutazioni antropologiche, qualcuno ci riflette nel tempo. Era il 2008 quando Psiche, diretto da Lorena Preta, tematizzava così l’ultimo numero...
Leggi